Skip to main content

Il Torneo di calcio pulcini “La passione di Yara” festeggia 10 anni

Presentazione al Parlamento Europeo di Bruxelles

È stata presentata nella mattinata del 2 luglio a Bruxelles, nel cuore del Parlamento Europeo, la decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 «La Passione di Yara» (2015-2016), organizzato dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con il G.S.D Paladina Calcio. La presentazione è stata resa possibile grazie all’eurodeputato e vicesegretaria della Lega, Silvia Sardone, e al consigliere regionale Giovanni Malanchini che ringraziamo per la sensibilità e la collaborazione. A Bruxelles abbiamo avuto il piacere e l’onore di visitare il Comitato europeo delle regioni, accompagnati dal Consigliere regionale e membro del Comitato Giovanni Malanchini. Nell’occasione abbiamo incontrato la Presidente del Comitato europeo delle Regioni Kata Tüttő e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Anche a loro abbiamo presentato le nostre attività e la decima edizione del Torneo internazionale La Passione di Yara manifestando l’apertura ad ospitare nuove squadre provenienti da tutta Europa. È stato bello scoprire come nel cuore dell’Unione europea ci siano organi e persone con una grande sensibilità verso il territorio.

La manifestazione, che ogni anno coltiva la memoria di YaraGambirasio e sostiene l’associazione La Passione di Yara, si terrà da venerdì 12 settembre a domenica 14 settembre al Centro Sportivo di Valbrembo (Bergamo) e vedrà la partecipazione nella fase finale di ben 30 squadre maschili(sei in più rispetto alla scorsa edizione) di livello e spessore nazionale e internazionale. Quest’anno scenderanno in campo: Inter, Juventus, Torino, Atalanta, Parma, Sampdoria, Milan, Monza, Genoa, Albinoleffe, Cremonese, Como, Bologna, LokomotivaZagabria, Spezia, Athletic Palermo, Jonia Calcio, Brembate Sopra, ASD Brusaporto, FBC Seregno, Sisport Torino, Superba Calcio, Madonnetta, Hibernians Malta, Calcio Vittoria, Alto Academy, Ispica, Spartak Trnava, Borgoricco United e La Passione di Yara, la squadra di Pulcini dell’Accademia Calcio che porta il nome dell’Associazione La Passione di Yara. Per il torneo femminile Under 12 ci saranno invece Inter, Milan, Brescia, Atalanta, Parma e Albinoleffe e per la partita di calcio special Torino e Atalanta.

Il torneo prenderà il via venerdì 12 alle 15 con la fase di qualificazione del torneo maschile e con il torneo femminile (fase a gironi e finale). Nella mattinata di sabato 13 settembre, dalle 9 alle 20, continueranno le fasi a gironi del torneo maschile e, alle 14.30, si terrà la presentazione delle squadre con una sfilata per il paese, partendo dal Comune di Valbrembo fino al Centro Sportivo, dove si terrà l’inaugurazione ufficiale del campo. Alle 20 la festa continuerà per tutti al Centro sportivo con un concerto tributo agli 883. Domenica 14 si decreterà la squadra vincitrice del torneo maschile e si terranno le premiazioni di tutte le squadre. Durante le giornate non mancheranno ospiti e sorprese, che aggiungeranno interesse e partecipazione alla giornata. Complessivamente tra preliminari, che si sono tenuti da nord a sud in primavera, e fasi finali, il Torneo riunirà nel nome di Yaraoltre 100 squadre e 1500 bambini. Come da tradizione, anche quest’anno, verranno consegnati i premi alla memoria dei calciatori bergamaschi Piermario Morosini, Davide Astori, del mister Emiliano Mondonico e del calciatore Gianluca Vialli, uno dei calciatori più amati del calcio italiano. Campioni unici dentro e fuori dal campo, uomini che hanno saputo essere d’esempio con il loro comportamento, il lorosorriso, la loro bontà, il loro cuore. Questi premi speciali incarnano l’eredità che ci hanno lasciato trasformando il dolore per la loro assenza in azioni buone, come avrebbero fatto loro. La cerimonia di premiazione è in programma prima della fase finale del torneo e saranno premiati tre bambini cheparteciperanno al torneo e un mister, non i migliori da un punto di vista tecnico bensì esempi di vera passione sportiva.

10° edizione del «Torneo Nazionale La Passione di Yara»

Dal 12 al 14 settembre a Valbrembo

Si scaldano i motori della nuova e importante edizione del «Torneo Nazionale La Passione di Yara», che quest’anno spegnerà dieci candeline tra sorprese, ricordi ed emozioni. La manifestazione, organizzata dall’Accademia Calcio Valbrembo e dal Paladina Calcio in collaborazione con la nostra associazione, vedrà la partecipazione di ben trenta squadre maschili provenienti da tutta Italia, sei squadre femminili per il torneo dedicato alle piccole calciatrici Under 12 e due squadre di calcio special.

In attesa di scoprire tutti i dettagli, vi comunichiamo le squadre vincitrici dei preview in giro per l’Italia che da qualche anno precedono il grande torneo di Valbrembo:
 – Il preview Lombardia è stato vinto dal Brusaporto ed è stato organizzato dall’Asd Brembate di Sopra;
– Il preview Sicilia è stato vinto dal Borgonovo Calcio ed è organizzato dall’Athletic Palermo;
– Il preview Piemonte è stato vinto dalla Virtus Mulino Cerano ed è stato organizzato dall’Asd San Maurizio Calcio;
– Il preview Liguria è stato vinto dalla Sampdoria Calcio ed è stato organizzato da Superba Calcio.

Le squadre vincitrici parteciperanno alle fasi finali di Valbrembo: complimenti a loro, a tutti coloro che hanno organizzato i tornei e, soprattutto, a tutti i piccoli calciatori che sono scesi in campo nel nome di Yara. Contestualmente a questi tornei, il Consiglio direttivo dell’associazione ha scelto di erogare quattro «Premi alla Passione» ad altrettanti piccoli calciatori che sono scesi in campo con una passione e una grinta che hanno commosso tutti i presenti. Ai piccoli è stato erogato un contributo per continuare a sognare e a coltivare la loro passione per il calcio. I loro sogni sono le nostre più belle speranze! Ci vediamo a Valbrembo!

Le note di Battisti per un anniversario speciale

In questo 2025 l’associazione La Passione di Yara festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Per inaugurare al meglio questo anno così speciale, al Teatro Beato Don Luigi Palazzolo di Bergamo abbiamo organizzato venerdì 7 marzo un concerto sulle note di Lucio Battisti con la band de i «2 Mondi» e con i musicisti dell’Italian Academy Orchestra.
 

La magia della musica, la bellezza del momento e l’energia che si è creata durante la serata hanno contribuito a rendere indimenticabile il momento, impreziosito ancor più dalla presenza sul palco di Matteo Vertua, giovane virtuoso trombettista che è stato supportato nel suo percorso di studio dall’associazione.

Insieme a noi erano presenti il consigliere regionale Giovanni Malanchini, grande amico dell’associazione, e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo Marcella Messina. Il concerto ha aperto un anno importante per la nostra associazione, che continuerà a coltivare il sogno messo nero su bianco dieci anni fa: sostenere i sogni e le passioni delle ragazze e dei ragazzi di tutta Italia ricordando il sorriso di Yara Gambirasio.

Nove anni di passione

Venerdì 18 ottobre 2024 il ristorante Pianone di Città Alta ha accolto la nostra tradizionale Cena di Gala di fine anno. L’ospite di quest’anno è stato il comico bergamasco Omar Fantini, protagonista di uno show all’insegna delle risate e del divertimento. All’interno della serata abbiamo voluto organizzare un momento dedicato alla responsabilità sociale d’impresa, con un dialogo tra tre diversi imprenditori che, nel corso dell’anno, ci sono stati vicino e hanno sposato la mission dell’associazione.

Per una realtà come la nostra è fondamentale avere il sostegno delle realtà private per poter continuare a sostenere i sogni dei ragazzi: è un grande gioco di squadra che lavora a beneficio delle nostre comunità. Grazie a tutti i partecipanti della cena e a tutti coloro che in questo 2024 ci hanno sostenuto.

Un successo di squadra

Grandi emozioni sono state vissute a Valbrembo, dal 6 all’8 settembre, per la nona edizione del Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 “La Passione di Yara”, organizzato dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con il G.S.D Paladina Calcio e il patrocinio del Comune di Valbrembo, del Comune di Paladina, del Consiglio regionale della Lombardia, della LND e del CONI nazionale. La manifestazione ha visto la partecipazione nella fase finale di ben 24 squadre di livello e spessore nazionale e internazionale.

Congratulazioni all’Atalanta, squadra vincitrice della categoria maschile, e al Brescia Calcio Femminile, vincitrice della categoria femminile! Quest’anno sono scese in campo con noi Inter, Parma, Fayr Play Messina. Novara City, Milan, Sampdoria, Calcio Vittoria, Scanzorosciate, Atalanta, Como, Vado, Montebelluna, Juventus, Cremonese, Concorezzese, Torino, Monza, Hibernians Malta, Brembate di Sopra, Bologna, NK LoKomotiv Zagabria, Albinoleffe, Zognese e La Passione di Yara, la squadra di Pulcini dell’Accademia Calcio che porta il nome dell’Associazione La Passione di Yara.

Complessivamente tra preliminari, che si sono tenuti da nord a sud in primavera, e fasi finali, il torneo ha riunito nel nome di Yara oltre 100 squadre e 1200 bambini, un numero importante che riempie di orgoglio e gioia tutti gli organizzatori e i numerosi volontari che, per tre giorni di manifestazione, si sono impegnati per garantire a tutti gli ospiti il meglio da questa manifestazione. Come da tradizione, anche quest’anno, sono stati consegnati i premi alla memoria dei calciatori bergamaschi Piermario Morosini, Davide Astori e del mister Emiliano Mondonico. Novità di questa edizione è stata la consegna del premio alla memoria di Gianluca Vialli, uno dei calciatori più amati del calcio italiano.

È cresciuto anche il Torneo di Calcio Femminile “La Passione di Yara”, inserito fin dalla prima edizione nella programmazione della manifestazione. A Valbrembo le protagoniste sono state le piccole calciatrici della categoria Under 12 a 7 (2013 -2014) con sei squadre partecipanti: Inter, Atalanta, Brescia, Como, Bergamo Sharks e Uesse Sarnico. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa: agli organizzatori, ai numerosi volontari, a tutte le squadre partecipanti e agli sponsor!

Cena di gala per i nostri «Otto anni di passione» 

La nostra associazione ha festeggiato «Otto anni di passione» con una cena di gala organizzata al ristorante Settecento di Presezzo. Gli ospiti – oltre 120 tra amici e sostenitori – hanno potuto ammirare dal vivo la bravura dei ragazzi e delle ragazze sostenute dall’associazione, presenti con esibizioni di danza e musica. Nella Gallery fotografica sono disponibili alcuni scatti della serata: ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e hanno condiviso con noi questo meraviglioso appuntamento. 

Convocazione assemblea dei soci

Ai Sigg. Soci

Gentilissimi,
con la presente si informa i Sigg. Soci che martedì 29 novembre 2022 alle ore 6.00 presso la nuova sede operativa, in via Sore, 1 – 24030 Barzana (Bg), è convocata l’ assemblea dei Soci con il seguente ordine del giorno:
1 – parziali modifiche nuovo Statuto
2 – Elezioni e rinnovo cariche Direttivo
3 – Varie ed eventuali

In caso non venisse raggiunto il numero legale nella prima convocazione, l’assemblea verrà convocata in seconda seduta, sempre, martedì 29 novembre c.m. 2022 alle ore 20.45. Potranno accedere solo ed esclusivamente le persone che hanno rinnovato la quota associativa (€10) per l’anno 2022.
In attesa di incontrarci, porgo distinti saluti.

Il Presidente Ivo Mazzoleni

Festeggia con noi sette anni di passione!

L’associazione La Passione di Yara è lieta di annunciare la sua Cena di Gala, che si terrà venerdì 23 settembre dalle 19,30 al ristorante Il Pianone di Città Alta (Bergamo).

Durante la serata si presenterà l’operato dell’associazione, i progetti e avremo una graditissima sorpresa per i presenti.

Vi aspettiamo!

I biglietti vincenti del torneo

Ecco tutti i biglietti vincenti della sottoscrizione a premi promossa in occasione della settima edizione del Torneo Nazionale La Passione di Yara.

Un grazie sincero e caloroso a tutti coloro che hanno sostenuto la nostra iniziativa!