Sono i piccoli calciatori del Milan i vincitori dell’ottava edizione del Torneo “La Passione di Yara”, l’appuntamento dedicato alla Categoria Pulcini che ha animato il Centro Sportivo di Valbrembo dall’8 al 10 settembre. L’iniziativa ha visto la partecipazione di ben 24 squadre di livello locale e di spessore nazionale, tra le quali Juventus, Inter, Milan, Parma, Torino, Atalanta, Albinoleffe e molte altre.
L’evento, organizzato dall’Asd Accademia Calcio Valbrembo, dal G.S.D Paladina Calcio in collaborazione con l’Associazione La Passione di Yara, ha riunito oltre 600 bambini, unendo da nord a sud l’Italia centinaia di famiglie di tante regioni. Erano presenti anche piccoli calciatori provenienti da Malta.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa, a partire dai cento volontari che hanno garantito per tutti e tre giorni una costante presenza sul campo.
Clicca qui per vedere tutte le più belle immagini del Torneo!
Il Festival Chitarristico Internazionale Bergamo Brescia 2023, riunirà dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio tutte le anime della chitarra, con artisti di fama internazionale che dialogheranno con i giovani musicisti e con il mondo delle scuole, valorizzando i maggiori compositori della storia delle due città attraverso il loro rapporto con le sei corde: da Gaetano Donizetti a Franco Margola, da Benvenuto Terzi a Giancarlo Facchinetti. A loro volta i giovani saranno protagonisti del festival grazie a incontri e concerti a loro dedicati. Il direttore artistico della rassegna è il Maestro Giulio Tampalini, chitarrista bresciano di fama internazionale e vincitore dei più prestigiosi concorsi chitarristici al mondo. L’organizzazione è invece a cura della nostra associazione, in collaborazione con l’Accademia della Chitarra di Brescia e con il sostegno di enti pubblici (Consiglio regionale della Lombardia) e privati.
Il programma si comporrà di:
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Non è richiesta la prenotazione.
Il Festival Chitarristico Internazionale Bergamo Brescia 2023, riunirà dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio tutte le anime della chitarra, con artisti di fama internazionale che dialogheranno con i giovani musicisti e con il mondo delle scuole, valorizzando i maggiori compositori della storia delle due città attraverso il loro rapporto con le sei corde: da Gaetano Donizetti a Franco Margola, da Benvenuto Terzi a Giancarlo Facchinetti. A loro volta i giovani saranno protagonisti del festival grazie a incontri e concerti a loro dedicati. Il direttore artistico della rassegna è il Maestro Giulio Tampalini, chitarrista bresciano di fama internazionale e vincitore dei più prestigiosi concorsi chitarristici al mondo. L’organizzazione è invece a cura della nostra associazione, in collaborazione con l’Accademia della Chitarra di Brescia e con il sostegno di enti pubblici (Consiglio regionale della Lombardia) e privati.
Il programma si comporrà di:
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Non è richiesta la prenotazione.
In occasione di un compleanno, di una cresima, di una comunione, di un battesimo, di un matrimonio o di qualsiasi cerimonia, puoi fare al festeggiato un regalo speciale: una donazione a suo nome alla nostra Associazione. Con il vostro contributo aiuterete tanti adolescenti e tanti bambini a coltivare la propria passione!
Come funziona?
1. Compila il modulo indicando sia i tuoi dati che quelli del parente o amico a cui intendi “regalare” la donazione
2. Dona almeno 20 euro scegliendo il pagamento imediato tramite PayPal/carta di credito o tramite bonifico bancario
3. Ti contatteremo alla tua casella email per predisporre e inviare il biglietto di auguri personalizzato al destinatario del tuo regalo
Nota: tutte le richieste vengono evase entro 2 giorni lavorativi
Potete contribuire con una libera donazione con le seguenti modalità
Intesa Sanpaolo SpA Filiale accentrata Terzo Settore
IBAN IT72F 03069 09606 10000 0136175
Sulla dichiarazione dei redditi o il CUD firma l’apposito riquadro e inseriscici il codice fiscale 95216720169
E-mail: info@lapassionediyara.org
P.E.C.: lapassionediyara@pec.net
c/o Scuola Secondaria di Primo grado paritaria “Maria Regina” Istituto delle Suore Orsoline di Somasca, Via Broseta, 138, 24128 BERGAMO
Associazione di promozione sociale "La passione di Yara" - Codice Fiscale 95216720169 | Copyright © 2023 | Privacy policy - Cookie policy
Developed by WebMarketingPlanners